Giovedì 4 luglio prenderà il via la tradizionale manifestazione Piazze d’Estate, organizzata dal Comune di Forlì, con un fitto calendario di rassegne ed eventi destinati a dare vita alla Piazzetta della Misura, alla Piazzetta Antica Pescheria, restituita recentemente alla fruizione dei cittadini, alla Piazza Saffi, alla Fabbrica delle Candele, all’Arena Eliseo, alle principali chiese cittadine e ad altri luoghi che formano il tessuto all’interno del quale si muoveranno i forlivesi che in numero sempre crescente rimangono in città nei mesi estivi.
In particolare a partire da quest’anno il calendario sarà arricchito da decine di eventi programmati in vari punti di Piazza Saffi, grazie alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa “800 e 1 – Impazza la Piazza”, così che il periodo di animazione del centro cittadino coprirà in sostanza tutto il periodo compreso tra metà di giugno e la fine di settembre.
Sui palchi si alterneranno spettacoli musicali e teatrali, proiezioni ed incontri, articolati in modo da offrire un ampio ventaglio di serate all’aperto a tutti i cittadini, nella molteplicità dei gusti e delle tendenze. Un calendario particolarmente prestigioso riguarderà i concerti di Emilia-Romagna Festival.
AVIS Comunale Forlì ha affiancato il Comune nella realizzazione di alcuni eventi, come quelli che seguono, durante i quali sarà presente un punto informativo dell’Associazione per un contatto aperto e diretto con tutti i cittadini.
28 luglio Cla bela Cumpagnì
30 luglio Compagine di San Tomè
2 agosto Cvi d’e’ mi Paes
4 agosto Intercity Gospel
5 agosto Cinecircolo del Gallo
12 agosto Concerto della Banda Giuseppe Verdi
26 agosto Cumpagnì dla Zercia
Per il programma completo: http://www.comune.forli.fc.it/upload/forli_turismo/gestionedocumentale/opuscolo%20Piazze%20d’Estate%202013LEGGERO_784_30482.pdf