Il Rotary Club di Forlì (Presidente Fabio Fabbri), con il Distretto Rotary 2072 (Governatore Franco Venturi), la Sottocom-missione Polio Plus ed il Rotaract Distretto 2072 (Rappresentante Distrettuale Antonio Procopio), con la partecipazione straordinaria del Rotary Club di Treviglio (Presidente Emilio Belgieri) con il supporto e la collaborazione di Forlì Trail (ASD), partendo da queste sfide globali e in occasione dei 100 anni della Fondazione Rotary (1917-2017), organizza una gara podistica competitiva e non, volta alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la polio, richiamando partecipanti da tutto il territorio forlivese, l’Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino.
Il Rotary – insieme a Centers for Disease Control, Bill & Melinda Gates Foundation ed i Governi – ha ridotto i casi di polio del 99.9 percento in tutto il mondo a partire dal primo progetto avviato nel 1979 per vaccinare i bambini delle Filippine. Sergio Mulitsch di Palmenberg, rotariano del Club di Treviglio e della Pianura Bergamasca, si prestò a sperimentare una campagna di vaccinazione che, partendo dall’Italia, portò le prime dosi di vaccino nelle Filippine, paese allora dura-mente colpito dalla malattia. Iniziò così un’operazione del Rotary – chiamata Polio 2005 e poi Polio Plus – che portò a vaccinare, in quel paese, oltre sei milioni di bambini.- E Sergio Mulitsch fu affiancato nella sua opera filantropica, era il 1983, da Luciano Ravaglia, rotariano del Club di Forlì. Le campagne di vaccinazione si ripeterono così nelle Filippine, sino a raggiungere il Marocco: Sergio Mulitsch fu nominato chairman del comitato nazionale PolioPlus del Rotary italia-no, con Luciano Ravaglia, forlivese, suo vice. Per ricordare il ruolo di questi pionieri, il Rotary Club di Forlì si è gemellato al Club di Treviglio nel 2014. Ravaglia ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti: il Paul Harris Fellow ed il Regional Service Award for a Polio-Free World.
* * *
Rotary International Distretto 2072 – Emilia Romagna e
Repubblica di San Marino Annata Rotariana 2016-17
Governatore Franco Venturi
Gara podistica non competitiva della solidarietà
* * *
– Gara podistica competitiva 10 e 21 km
– Gara podistica non competitiva 6 e 9,9 km
* * *
DOVE SI SVOLGE E QUANDO?
Forlì, piazza A.Saffi
Domenica 7 maggio 2017 ore 10.00
CHE COS’È?
Camminata ludico motoria organizzata in collaborazione con enti e associazioni del territorio. Manifestazione non agonistica.
Percorsi da 10 km -5 km e 2 km (per adulti e bambini) con partenza e arrivo in Piazza Saffi.
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà in Piazza Saffi il giorno della gara presso apposita postazione contrassegnata.
COSTO ISCRIZIONE
€ 2,50 da pagare al momento dell’iscrizione
E’ possibile effettuare la preiscrizione: per info Rotary Club Forlì
AVIS COMUNALE FORLI’ E’ PARTNER DELL’INIZIATIVA