Grazie alla loro costanza, alla loro attenzione, al loro entusiasmo.
Queste virtù ci hanno permesso di soddisfare ampiamente il bisogno di unità di sangue per la nostra Regione nel periodo estivo sia per le emergenze da trauma, sia per le terapie di routine. Tanto che siamo anche riusciti ad inviare unità di sangue fuori Regione: 110 nel mese di giugno, 453 in luglio e addirittura 1128 in agosto. Ancora una volta l‘Emilia-Romagna ha voluto dimostrare la propria solidarietà all’autosufficienza nazionale.
Rispetto alla precedente estate abbiamo avuto un incremento di donazioni.
Sofferente è stato un pò il mese di luglio, ma va precisato che ha coinciso con la punta di massimo caldo: per quasi 15 giorni le temperature si sono attestate tra i 36 e i 39 gradi con umidità altissima e questo non predispone il fisico alla donazione di sangue, mentre già in agosto – essendo le temperature più moderate – c’è stata una bella ripresa del flusso donatorio.
Anche la consueta campagna promozionale “C’è sempre bisogno di sangue, soprattutto in estate” ha avuto i suoi meriti, così come le tante iniziative che le Avis locali hanno messo in atto per chiamare i propri donatori: sms, mail, annunci sui giornali e nelle radio, volantinaggi.
Dunque, grazie ancora a tutti quelli che sono stati i protagonisti di questo buon risultato!!!