Il documento pone le basi per una fattiva collaborazione volta a realizzare, tra l’altro, progetti sperimentali di formazione e informazione sulla donazione di sangue, iniziative di sensibilizzazione al volontariato, volte a prevenire forme di disagio giovanile, i disturbi del comportamento alimentare e l’abuso di alcool. Il protocollo prevede, inoltre, un programma di monitoraggio della salute dei donatori di sangue, anche attraverso il sostegno dell’attività di ricerca specialistica. |
In allegato il protocollo d’intesa firmato tra AVIS Nazionale e Ministero della Gioventù. |