“The art side of blood”

Il Festival della Scienza di Genova è riuscito a risvegliare il piccolo “scienziato” che è presente in ognuno.

Il Centro Nazionale Sangue, come ogni anno, non si è fatto sfuggire l’occasione di parteciparvi, promuovendo un progetto di comunicazione pubblica dal titolo “The art side of blood”.

Bellezza è stata la parola chiave che ha dato la possibilità di aprire più porte per l’accesso al sapere e attingere a diverse fonti di conoscenza e di cultura scientifica.

Nel corso del festival, è stato possibile raccogliere sensazioni e diverse interpretazioni sul termine Bellezza.

Bellezza come lo stupore e la gioia dei bambini nel vederli riappropriarsi della curiosità e praticità legate al gioco sapiente. [ Ludovica – Animatrice scientifica del festival]

Bellezza come l’emozione intravista negli occhi degli adulti che hanno condiviso momenti preziosi con i loro piccoli e soprattutto non dimenticando il “fanciullino” in loro. [ Claudio – Animatore scientifico del festival]

Bellezza come l’armonia e l’autenticità di vivere un’esperienza ludico-sensoriale, sentendosi pienamente coinvolti e facenti parte di tutto l’evento. [ Pierandrea – Animatore scientifico del festival]

Bellezza come l’energia negli incontri e i legami, non solo chimici, che nascono quando persone sensibili e appassionate ai propri studi si mettono in gioco ed elevano l’interazione tra esse. [ Costanza – Animatrice scientifica del festival]

Bellezza come la spontaneità nel descrivere le diverse forme d’arte presenti in THE ART SIDE OF BLOOD come parti integranti dell’essere umano ed emozionare come il primo battito del cuore. [ Elena – Animatrice scientifica del festival]

Bellezza come la gratitudine che ho provato nell’essere stata coinvolta ma soprattutto accolta e pungolata a dare il meglio e il bello di me. In particolare quando si intuisce che la conoscenza e la divulgazione scientifica del “corpuscolo sanguigno” è fondamentale per motivare le persone a donare quella parte del proprio essere che è eccezionale ed unica, con un forte slancio di generosità e sensibilità racchiuso nella donazione di sangue.

Bellezza, per ultimo ma non per importanza, come un ringraziamento veramente speciale rivolto alla persona che ha dato vita a tutto ciò e che  è riuscita come ogni volta ad emozionare e a donarsi completamente, arrivando come non mai ad esprimersi in tutta la sua Bellezza. [ Silvia – staff del CNS]

 

 

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Diventa Donatore

Entrare a far parte della grande famiglia dei donatori Avis è davvero semplicissimo! Clicca subito qui sotto e prenota la tua prima visita e le analisi del sangue gratuite