All’evento parteciperanno ricercatori, medici, responsabili delle associazioni di volontariato, dirigenti e portavoce delle istituzioni pubbliche di tutta Europa che, nel corso della tre giorni di lavori, si confronteranno su tematiche di primaria importanza come la sensibilizzazione, la fidelizzazione, la chiamata e la gestione dei donatori.
A nome della nostra Associazione interverranno il Presidente nazionale Vincenzo Saturni e Alice Simonetti, Presidente del Comitato giovani della FIODS (Federazione Internazionale Organizzazioni Donatori di Sangue) e componente dell’Esecutivo della Consulta Nazionale AVIS Giovani.
Nel corso della loro relazione, illustreranno i risultati emersi dal Libro Bianco di AVIS, pubblicazione realizzata in collaborazione con il CERGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi di Milano, che ha permesso di individuare le peculiarità del sistema trasfusionale italiano nello scenario internazionale in tema di stretta sinergia tra i diversi attori – volontariato organizzato del sangue, istituzioni, operatori del settore – e la completa convergenza degli obiettivi da perseguire: mettere a disposizione delle persone malate adeguate quantità di emocomponenti e plasmaderivati delle massime qualità e sicurezza frutto del dono di milioni di volontari periodici, non remunerati, anonimi, responsabili ed associati.