Patrocinato da AVIS Nazionale, l’evento si presenta unico nel suo genere: alla consueta opportunità di confronto fra “addetti ai lavori” si affianca la volontà di fare formazione ed educazione sanitaria nei confronti dei cittadini.
A tale proposito saranno affrontati argomenti di grande interesse ed attualità, trattati in modo così semplice e coinvolgente da essere facilmente compresi ed apprezzati dal grande pubblico: il vero protagonista di questo evento.
Il programma affronterà tematiche legate all’apparato digerente, con focus su svariati argomenti tra i quali i concetti base della nutrizione umana, il tema dei cibi cosiddetti “funzionali”, facendo il punto su quanto ci sia di scientificamente validato e quindi correttamente proponibile nell’uso quotidiano e nelle indicazioni “terapeutiche”.
L’evento avrà come obiettivo principale l’informazione diretta verso il pubblico finalizzata ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza di certe tematiche e patologie. Nella due giorni di lavori, gli incontri tra specialisti e pubblico saranno animati dai responsabili scientifici dell’evento, Prof. Vittorio Alvisi e Dott. Tino Casetti, e si alterneranno sul palco i maggiori opinion leader italiani in materia.
Domenica 5 ottobre è previsto per l’intera giornata un Corso ECM a partecipazione gratuita e libera accreditato per le figure professionali di biologi, infermieri, farmacisti, tecnici sanitari di radiologia medica e medici chirurghi specializzati in gastroenterologia, malattie infettive, medicina generale, medicina Interna, chirurgia generale, radiodiagnostica e igiene degli alimenti e della nutrizione.
Sito web e programma del congresso: www.gastrocervia.it