Entro 20 minuti
- si normalizza la pressione arteriosa
- si normalizza il battito cardiaco
- torna normale la temperatura di mani e piedi
Entro 8 ore
- scende il livello di anidride carbonica nel sangue
- si normalizza il livello di ossigeno nel sangue
Entro 24 ore
- diminuisce il rischio di attacco cardiaco
Entro 48 ore
- iniziano a ricrescere le terminazioni nervose
- migliorano i sensi dell’olfatto e del gusto
Entro 72 ore
- si rilassano i bronchi, migliora il respiro
- aumenta la capacità polmonare
Da 2 settimane a 3 mesi
- migliora la circolazione
- camminare diventa sempre meno faticoso
Da 3 a 9 mesi
- diminuiscono affaticamento, respiro corto, e altri sintomi come la tosse
- aumenta il livello generale di energia
Entro 5 anni
- la mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto di sigarette al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72.
Entro 10 anni
- le cellule precancerose vengono rimpiazzate
- diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all’esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas.
Dopo 10 anni
- la mortalità da tumore polmonare scende a 12 per centomila che é la normalità; praticamente il rischio di decesso per tumore polmonare è paragonabile a quello di una persona che non ha mai fumato.
Fonte: American Cancer Society
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=465&area=stiliVita&menu=fumo