Punti saldi sono gli inviti a non fumare, a non abusare di alcool, a mantenere un giusto peso, a guidare con prudenza e a fare più attività fisica.
Il decalogo evidenzia anche l’importanza di affidarsi alla medicina predittiva, al monitoraggio del rischio cardiovascolare, agli screening (a seconda dell’età) per la diagnosi precoce dell’utero, della mammella, del colon retto e della prostata ed eventualmente ai test genetici.
Altro punto importante è quello relativo alle malattie sessualmente trasmissibili, che “non sono assolutamente scomparse ma, anzi, sono in aumento”. Per questo motivo, è importante avere relazioni stabili e fedeli con un partner che faccia altrettanto, o proteggersi sempre nei rapporti occasionali.
Tra i consigli, anche quello di partecipare a programmi di vaccinazione contro l’epatite B e il papilloma virus, che possono fare scomparire o ridurre significativamente l’epatocarcinoma, i tumori del collo dell’utero, dell’ano e della tonsilla.