Il bisogno di sangue e dei suoi componenti è in costante aumento a causa dell'invecchiamento della popolazione e di nuove cure. Il sangue è indispensabile per moltissime terapie quotidiane, non solo nelle situazioni di emergenza.
Perché donare il sangue?
Non puoi sapere a chi lo doni, ma sappi che la tua donazione è destinata a molti tipi di pazienti, dai malati oncologici a chi ha subito emorragie importanti per traumi, interventi chirurgici, trapianti o durante il parto.
Quando capitano delle situazioni di emergenza ricorda comunque che:
- È bene evitare il “turismo delle catastrofi”;
- Non improvvisarti soccorritore, se vuoi aiutare rivolgiti alla Protezione Civile;
- Non lanciare autonomamente raccolte di beni in aiuto delle popolazioni colpite;
- La comunicazione serve a chi soccorre;
- Non tutti gli eventi catastrofici comportano una reale emergenza sangue: non presentarti in ospedale in assenza di specifiche richieste. Il sangue dei donatori periodici rappresenta una garanzia di affidabilità e sicurezza per il ricevente: solo la donazione regolare consente di programmare e rispondere prontamente alle emergenze;
- Non credere ciecamente a tutte le notizie che circolano, specie nel web e sui social network. Divulga queste buone prassi: il passaparola “sano” è la migliore risposta alla disinformazione e alle fake-news!
RICORDA: OGNI AIUTO È IMPORTANTE, L’IMPORTANTE È SAPERE AIUTARE!