Giornata mondiale contro il cancro: la prevenzione prima di tutto

 

“I Am And I Will”, è questo lo slogan della Giornata mondiale contro il cancro 2019.
 

La prima idea della giornata risale al febbraio del 2000 a Parigi, al summit mondiale contro il cancro ed è promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC).

 

Il cancro è oggi la seconda causa di morte in tutto il mondo e per la giornata del 2019, accanto allo slogan principale, la Uicc ha utilizzato il concetto che “Chiunque tu sia, hai il potere di ridurre l’impatto del cancro per te, le persone che ami e per il mondo. È tempo di prendere un impegno personale”.

 

Sono parole finalizzate a un potenziamento dell’impegno personale, convinti del forte impatto sulle politiche generali delle azioni che ogni persona può mettere in campo anche individualmente .

 

In occasione della Giornata Mondiale, l’Uicc ha tra l’altro rivelato questi dati:
• si stima che un uomo su cinque e una donna su sei in tutto il mondo svilupperà il cancro nel corso della loro vita, con una mortalità di un caso su otto per gli uomini e di una caso su 11 nelle donne. Ciò equivale a circa 9,6 milioni di persone morte di cancro nel 2018.

• Circa il 70% di tutte le morti per cancro si verificano nei paesi a basso e medio reddito.

• Almeno un terzo dei tumori comuni sono prevenibili. Le mutazioni genetiche hanno un ruolo nel 5-10% di tumori. Il 27% dei tumori si riferisce al consumo di tabacco e alcol.

• Fino a 3,7 milioni di vite potrebbero essere salvate ogni anno con la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento.

• Il costo economico totale del cancro è di 1,10 trilioni di dollari, con conseguenze sulla perdita di produttività e il reddito familiare, con una riduzione della qualità della vita e possibile invalidità

• Con un investimento di 11,4 miliardi di dollari in strategie di prevenzione, si potrebbero risparmiare 100 miliardi di dollari in costi sanitari per il trattamento della malattia.

 

Fonti principali: OMS, UICC, Quotidiano Sanità

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Diventa Donatore

Entrare a far parte della grande famiglia dei donatori Avis è davvero semplicissimo! Clicca subito qui sotto e prenota la tua prima visita e le analisi del sangue gratuite