In tema di West Nile c'è sempre massima attenzione e monitoraggio da parte del Sistema sangue regionale per questo e altri virus che possono essere trasmessi dalle zanzare (nello specifico, della specie culex per il West Nile). Un tipo di contagio che potrebbe generare qualche difficoltà nella raccolta di sangue e plasma.
L’Emilia-Romagna non sospende i donatori e le donatrici che hanno soggiornato almeno una notte nelle zone – in Italia e all’estero – dove è stato accertato un caso autoctono di infezione: effettua invece il test NAT in aggiunta agli esami di routine pre-donazione.
Sarà il test a verificare la necessità di sospendere per 28 giorni il donatore, solo nel caso vi fosse una positività agli anticorpi del virus. Quindi nessun problema per la salute dei donatori e dei riceventi: ricordiamo che la donazione estiva è importante per evitare carenza nelle scorte durante il periodo delle vacanze. Invitiamo pertanto tutti i donatori di non saltare l’appuntamento col dono e a prenotare prima di partire per le vacanze (0543 735070 735071)