SEI SANO COME UN PESCE? VIENI A DONARE

SEI SANO COME UN PESCE? VIENI A DONARE

Puoi prenotare la tua prossima donazione allo 0543 735070 735071

 

Riduzione delle sospensioni precauzionali a 14 giorni per i donatori che hanno viaggiato in Cina o nelle “zone rosse” o ancora sono stati a contatto con persone infettate da Sars-CoV-2. È quanto previsto dalla nuova circolare emessa dal Centro nazionale sangue, alla luce delle ultime indicazioni dell’Ecdc (l’European centre for disease prevention and control) e dei rapporti dell’Oms, per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

In particolare la nuova circolare stabilisce di:

  • applicare il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese;
  • applicare il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni dopo la possibile esposizione al rischio di contagio per contatto con soggetti con infezione documentata da SARS-CoV-2;
  • applicare il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni dei soggetti a rischio perché sono transitati ed hanno sostato dal 1° febbraio 2020 nei comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio (Regione Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini. Regione Veneto: Vo’);
  • applicare il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia per i donatori con anamnesi positiva per infezione da SARS-CoV-2 (infezione documentata oppure comparsa di sintomatologia compatibile con infezione da SARS-CoV-2);
  • sensibilizzare i donatori ad informare il Servizio trasfusionale di riferimento in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da SARS-CoV-2 oppure in caso di diagnosi d’infezione da SARS-CoV-2 nei 14 giorni successivi alla donazione (post donation information);

Le nuove disposizioni, infine, raccomandano alle strutture trasfusionali e alle associazioni di volontari di attuare ogni misura necessaria a scongiurare la possibile interruzione o rallentamento alle donazioni di sangue in ogni singola regione. Per questo è necessario:

  • garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’epidemiologia del SARS-CoV-2 e alle misure adottate per la prevenzione della trasmissione dello stesso mediante trasfusione di emocomponenti labili;
  • fornire ai donatori, in fase di convocazione, adeguata informazione, anche al fine di evitare gli accessi alla donazione in presenza di sintomi associabili a infezioni respiratorie, ivi compresa l’infezione da SARS-CoV-2;

prevenzione corona virus semplici regole
Aggiornamento al 3 marzo 2020

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Diventa Donatore

Entrare a far parte della grande famiglia dei donatori Avis è davvero semplicissimo! Clicca subito qui sotto e prenota la tua prima visita e le analisi del sangue gratuite