Siamo un’organizzazione di volontariato che dal 1936 promuove la donazione di sangue e plasma e ne gestiamo direttamente la raccolta sul comprensorio forlivese.
Forte di questa mission ora contiamo su una rete di 6mila donatori sul nostro territorio di pertinenza, per un totale di 11mila sacche circa, che raccogliamo in media ogni anno nei tre punti di Forlì, Santa Sofia e Modigliana, perseguiamo la nostra azione di proselitismo secondo tre linee guida: “cultura”, “giovani” e “salute”.
Siamo impegnati a dare corpo a questi intenti attraverso un dialogo sempre più stretto con la città con iniziative di comunicazione destinate ai giovani per avvicinarli al mondo della solidarietà e promozione degli stili di vita sani, tra cui lo sport.
La sede di Avis Comunale Forlì è La Casa del Donatore, che ospita gli uffici amministrativi e la sala riunioni a disposizione della città e dell’Università, mentre il punto di raccolta sangue si trova presso la hall – “piazza” – dell’Ospedale forlivese Morgagni-Pierantoni.
Siamo circa un centinaio, i volontari che supportano l’operato dell’Associazione, che da sempre si è distinta per il suo carattere inclusivo, accogliendo il contributo di chiunque voglia – a qualunque livello – sostenerne la missione civica e solidale.
SEDE CASA DEL DONATORE – Via G. della Torre, 7
UDR UNITA’ DI RACCOLTA – presso Ospedale Morgagni-Pierantoni – Via C. Forlanini, 34