Gita AVIS: la Scarzuola e Città della Pieve

avis-forli-gita-avis

Domenica 26 settembre 2021

Ritrovo dei partecipanti a Forlì in piazzale Giolitti, sistemazione in pullman e partenza alle ore 6.30 per la Scarzuola. Sosta tecnica lungo il percorso via E45.
Arrivo alle ore 9.30 circa e trasbordo su un bus piccolo che effettuerà i trasferimento su 2 km di strada bianca.
Alle ore 10.00 ingresso alla Scarzuola, convento francescano del 1218 in cui il santo piantò un cespuglio di lauro dal quale scaturì una fonte d’acqua, deve il suo nome a una pianta palustre, la Scarza che il santo utilizzò per costruirsi una capanna. Nel 1956 venne acquistato tutto il complesso conventuale e restaurato dall’architetto Tommaso Buzzi che progettò a fianco del convento la città ideale concepita quale “macchina teatrale”: visitandola se ne scoprirà la motivazione.
Alle ore 13.00 circa pranzo in ristorante di Fabro con menù tipico.
Nel pomeriggio visita guidata di Città della Pieve, un incantevole borgo medievale adagiato sulle colline a sud del Lago Trasimeno e conosciuto anticamente con il nome di “Castello della Pieve”. Esso risplende nel caloroso rosso dei mattoncini di cotto, utilizzati per la costruzione di quasi ogni edificio sia civile che religioso dell’antico abitato. E’ proprio questa caratteristica che sembra accomunarla alla città di Siena, di cui fu una fedele alleata politica durante le dure lotte medievali contro Papato e città umbre nemiche. Ancor oggi si possono ripercorrere le antiche strade attraversate dai cavalieri e dai guerrieri pedoni e le tattiche adottate durante i feroci combattimenti che opponevano le classi sociali della città. Città della Pieve è anche la culla del Rinascimento visto che qui nasce Pietro Vannucci detto il “Perugino” uno dei pittori più celebri del ‘400-‘500. Proprio nella città natale lascia alcuni dei suoi capolavori tutti da scoprire durante una piacevole passeggiata.
Al termine, ore 18.00 circa, partenza per il viaggio di rientro con arrivo intorno alle 21.30.

Organizzazione tecnica Robintour Agenzia Viaggi

Quota di partecipazione:
Donatori Avis Forlì: € 90,00
Famigliari e amici: € 110,00
Ragazzi fino ai 12 anni: € 90,00

Le iscrizioni andranno fatte presso PUNTO ROSSO Filiale Gruppi in Via M. BUFALINI, 23 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ENTRO MARTEDI’ 10 AGOSTO.
Si consiglia di prendere un appuntamento per evitare attese, contattando l’agenzia allo 0543 35577

Molto importante: la quota agevolata ai donatori Avis Forlì può essere utilizzata in occasione di una sola gita perciò per poter usufruire della riduzione della quota di partecipazione è necessario esibire il tesserino da donatore e non aver usufruito della riduzione nella gita di luglio.

Al momento dell’iscrizione sarà richiesto, oltre al saldo, il Codice Fiscale e un Documento d’Identità (Carta d’Identità o Passaporto) di ogni iscritto.

A fianco potete consultare il programma completo della gita.

Allegati scaricabili:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Diventa Donatore

Entrare a far parte della grande famiglia dei donatori Avis è davvero semplicissimo! Clicca subito qui sotto e prenota la tua prima visita e le analisi del sangue gratuite