Sarà inaugurata sabato 29 maggio alle ore 10.00 la palazzina della nuova Casa del Donatore.
Torna alla città l’edificio che fin dal 1960 ospita la sede dell’Avis nella rinnovata veste della Casa del Donatore.
All’inaugurazione, che potrà essere seguita in streaming attraverso i canali social Facebook e Instragram e in diretta su Tele Romagna, saranno presenti i presidenti nazionali delle associazioni Avis, Admo e Aido.
“Oggi con la ristrutturazione di questa storica sede, sorta in memoria di Erio Casadei, oltre a adare degna ospitalità alle tre associazioni, abbiamo contribuito a riqualificare una bella zona della città, valorizzando ulteriormente l’aspetto che fa di Forlì una delle città dove il volontariato ha raggiunto alti livelli di quantità, sia di qualità” ha dichiarato il presidente Valdemaro Flamini.
Ospite d’eccezione, con la sua caratteristica simpatia, sarà il comico Paolo Cevoli. Romagnolo doc, nato a Riccione nel ’58 è diventato famoso grazie a Zelig e alle sue “macchiette” romagnole. Il protagonista di esilaranti performance ci regalerà momenti di spensierata allegria durante l’inaugurazione della storica sede della Casa del Donatore.
La palazzina che si trova all’intersezione tra Via Giacomo della Torre e Via Lombardini, realizzata negli anni sessanta, torna dunque alla città dopo circa un anno di lavori; il suo recupero, avvenuto in concomitanza con l’apertura del rinnovato Campostrino, ha cambiato il volto di questa parte di centro storico grazie a un intervento che coniuga pregio architettonico a funzionalità.
“La rinnovata Casa del Donatore fungerà da punto di riferimento per le associazioni che qui hanno sede, Avis, Aido e Admo – ha affermato il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini – e sarà aperta alle esigenze civiche e di quartiere. La donazione ha un grande valore per la salute delle persone e della comunità”.