Il sangue è vita
Il sangue è un tessuto liquido composto per il 55% da una sostanza liquida chiamata PLASMA,
e per il restante 45% da tre specie di elementi cellulari:
- I GLOBULI ROSSI (eritrociti)
- I GLOBULI BIANCHI (leucociti)
- LE PIASTRINE (trombociti)
Il sangue inoltre si distingue in arterioso e venoso;
– l’arterioso è di color rosso vivo e ricco di ossigeno
– il venoso e di color rosso cupo e carico di anidride carbonica.
Il sangue costituisce circa il 5-7% del volume corporeo.
Nel nostro organismo ne circolano, in media, 4/5 litri in un sistema di canali o vasi, distinti in arterie, vene e capillari, sospinto dal cuore, che funziona come una pompa aspirante e premente.
Il sangue è fondamentale per l’organismo: perdite di sangue (emorragie) del 15-30% provocano pallore e stanchezza; perdite superiori al 35% possono causare la morte in brevissimo tempo.