Il sangue è vita
Il siero libero da cellule, o plasma, può essere ottenuto per centrifugazione.
Il plasma è un fluido leggermente alcalino, con caratteristico colore giallino, costituito per il 90% da acqua e per il 10% da sostanza secca.
Nove parti di questa sono costituite da sostanze organiche, mentre una parte è costituita da minerali.
Le sostanze organiche del plasma sono formate da:
- glucidi (glucosio)
- lipidi (colesterolo, trigliceridi, fosfolipidi, lecitina, grassi)
- proteine (globuline, albumine, fibrinogeno)
- glicoproteine
- ormoni (gonadotropine, eritropoietina, trombopoietina)
- amminoacidi
- vitamine
Le sostanze minerali sono dissolte sotto forma ionica, cioè dissociate in ioni positivi e negativi.