Vorrei Donare

Diventare donatore è molto semplice, recatevi presso la nostra UNITÀ DI RACCOLTA AVIS presso l’Ospedale Morgagni – Pierantoni e verificate con i nostri medici l’idoneità alla donazione!

Il sangue è un componente dell’organismo indispensabile alla vita, ma non riproducibile in laboratorio; costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza. In Italia servono mediamente 8000 unità di sangue al giorno.
L’Avis di Forlì ha bisogno anche del tuo sostegno.
Vogliamo far sì che si sviluppi un senso di solidarietà e si capisca l’importanza fondamentale del sangue e dei suoi molteplici impieghi all’interno della nostra comunità.
Donare il sangue non vuol dire “solo” salvare vite, ma avere anche un servizio gratuito con esami accurati ad ogni donazione. Contatta i nostri centri di raccolta per diventare un DONATORE.
Ti aspettiamo!

REQUISITI PER ASPIRANTI DONATORI

  • Età 18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori).
    Chiunque desideri donare il sangue per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. È possibile continuare a donare fino al compimento del 65° anno d’età e fino al 70° anno previa valutazione del proprio stato di salute.
  • Stato di salute: Buono
  • Peso minimo: 50Kg
  • Pulsazioni pressione: 50 – 100 b/m e Pressione non superiore a 180 (massima) e 100 (minima)

Prenotare il proprio appuntamento

  • sul sito www.avisforli.it clicca su “Prenotazione donazione” seleziona il tipo agenda: “ASPIRANTE” e scegli la data per la tua visita
  • Scarica l’App “Agenda prenotazione UDR Forlì” e segui lo stesso iter descritto sopra, ricorda di selezionare ASPIRANTE
  • tramite mail puntoavis.fo@auslromagna.it
  • telefonando al 0543 735070 / 0543 735071

Il giorno della visita essere a digiuno da almeno tre ore e non aver assunto latte o derivati a colazione.
Recarsi presso l’Unità di Raccolta Avis all’Ospedale Morgagni – Pierantoni in Via C. Forlanini n. 34, padiglione Morgagni – piano 0, muniti di tessera sanitaria e documento d’identità valido.
Compilare la modulistica presso il Front Office dell’Unità di Raccolta per il contestuale colloquio di idoneità, visita medica, esami del sangue ed elettrocardiogramma.
L’idoneità per effettuare la prima donazione sarà comunica nel più breve tempo possibile.
Questo iter è indispensabile per garantire la salute del donatore e del ricevente. Infatti sicurezza del sangue trasfuso e salute del donatore sono entrambi obiettivi primari e irrinunciabili dell’Avis e del Servizio Sanitario Nazionale.
Proprio per queste motivazioni vengono eseguiti annualmente anche ulteriori analisi di controllo illustrate in sede di primo colloquio con il medico.
Il medico è a disposizione per ogni eventuale chiarimento:

  • dalle 11.00 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì), dalle 11.00 alle 12.00 (al sabato)
  • dalle 16.30 alle 18.00 (il lunedì e il giovedì pomeriggio – esclusi i periodi dal 18/06 al 15/09, dal 24/12 al 07/01, il giovedì antecedente la Pasqua e i lunedì e giovedì prefestivi e festivi)
  • tramite mail medicoavisforlirisponde@auslromagna.it

Per saperne di più:
UNITÀ DI RACCOLTA AVIS FORLÌ
Via Carlo Forlanini, 34 Vecchiazzano – Forlì
c/o Ospedale Morgagni – Padiglione Morgagni Piano 0
Dal lunedì al sabato 7.30 – 13.00
Tel. 0543 735070 / 0543 735071
puntoavis.fo@auslromagna.it

 

Per prenotare la visita per diventare donatore clicca qui e seleziona l’agenda ASPIRANTE.

Ecco qui ulteriori indicazioni per prenotare l’appuntamento come aspirante donatore.

Ecco qui ulteriori indicazioni per prenotare la donazione se sei già donatore.

Diventa Donatore

Entrare a far parte della grande famiglia dei donatori Avis è davvero semplicissimo! Clicca subito qui sotto e prenota la tua prima visita e le analisi del sangue gratuite